Riesci a essere grato per ogni cosa nella tua vita? 
Intendo dire, in ogni circostanza, situazione o persona che ti mettono 
in difficoltà o in sfida?
La gratitudine non è frutto delle circostanze,
 non è un sentimento valido solo quando tutto funziona alla grande.
Essere grati è un modo di vedere il mondo, la tua realtà, la vita 
stessa.
Questo accade a chi vive nella gratitudine autentica e ha compreso il vero potere di un atteggiamento grato.
Riesci a essere grato veramente per tutte le volte che le cose non 
vanno come vorresti o come ti saresti aspettato?
In queste situazioni 
anziché pensare che “sarebbe potuto andare meglio” accogli con fiducia cosa accade.
Qualunque cosa sia è ciò di cui hai bisogno anche se non ne hai immediata percezione.
E se una persona ti ferisce, riesci a provare un sentimento di gratitudine?
 Invece di restare in balia della vergogna o del rifiuto, sposta la tua 
energia nella bolla dell’apprezzamento.
Le persone che ti feriscono ti 
stanno facendo un grande dono: l’opportunità di creare una migliore 
relazione con te stesso, con ciò che sei e con ciò che vuoi essere. 
Presta attenzione alle parole che ti hanno ferito di più: proprio li 
potresti cogliere degli insegnamenti.
Stai vivendo una situazione sfidante dal punto di vista finanziario?
Ricordati sempre che la tua ricchezza è un tema molto ampio che non si 
limita al denaro.
La tua condizione finanziaria migliora se non diventa 
il metro di valutazione di te stesso o la modalità con cui misuri il tuo
 potenziale.
Non tutto può andare come desideri.
Ma ogni cosa può assumere l’aspetto di ricchezza.
 Dipende da te. Dipende dalla tua percezione del presente ma anche del 
passato.
Lascia andare ciò che hai perso.
Non portare la tua attenzione 
su ciò che è andato altrimenti rischi di offuscare la tua vista e di 
perderti la meraviglia che c’è intorno a te.
Quando sei solo, pensa che hai del tempo per allenare la connessione con
 la parte più intima di te. Sii grato agli attimi di solitudine e fanne 
motivo di crescita.
Tutti sperimentiamo tristezza, rabbia, paura, dolore, ansia. Siamo 
umani e non potrebbe essere diversamente.
Ma il fatto che tu possa 
provare queste emozioni non significa che tu debba giudicare ciò che le 
provoca come situazioni negative.
Nel momento stesso in cui giudichi 
qualcosa o qualcuno stai uscendo dal terreno dell’amore.
E la gratitudine è compagna dell’amore. Nasce dal cuore e si espande ovunque si scelga di portare la propria attenzione.
Fai il pieno di gratitudine. Vedrai la tua vita fiorire.
Assunta Corbo                 (http://thatsgoodnewsblog.com/fai-il-pieno-di-gratitudine/#more-8894)
 
 
La gratitudine è fondamentale per avere una buona coscienza ed una grande vita.
RispondiEliminaMolto bello, grazie ed abbraccio caro Luigi.
Buona serata e buon fine settimana!
un abbraccio anche a te cara!!!
EliminaA presto
Concordo con questo scritto! e ne sono grata... : )
RispondiEliminagrazie a te Cristina!!!
EliminaA presto
non è facile... ma è sfidante :)
RispondiEliminaprovare per credere Fede!!!
EliminaUn sorriso
Mi ritrovo spesso nelle parole del tuo blog. "Gratitudine" è un concetto da non perdere mai di vita. Anche solo per essere vivi e avere un tetto sopra alla testa, dovremmo sentirci grati in ogni singolo istante :-)
RispondiEliminagrazie IvY!!!
EliminaUn abbraccio